Come vedere la tv in Camper?
Consigli nella scelta della tecnologia da utilizzare.
Chiudiamo l'anno con un articolo per aiutare nella scelta della tecnologia da utilizzare in camper per poter guardare la TV.
Conviene montare una TV in Camper?
Molti alla domanda rispondono...di non usare la TV sul proprio mezzo, preferendo un buon libro o altro da fare. Scelta rispettabilissima, come la è quella di coloro che desiderano invece la compagnia, per loro e per la famiglia, di un apparecchio TV. Il Camper è sinonimo di libertà e proprio per questo, ognuno deve essere libero di usarlo in modo da ottenere, in base alle personali esigenze, la maggiore soddisfazione.Onestamente non è comprensibile la posizione di chi critica duramente chi usa la TV in camper, magari professandosi "Camperista da decenni" perchè dovrebbe sapere appunto che questa scelta di vacanza si basa proprio sulla massima libertà di ognuno. Detto questo, quale necessario prologo, approfondiamo il tema "tecnico".Come vedere la TV in Camper?
Oggi esistono diversi metodi per guardare i canali TV in camper, si parte da una semplice antenna per il Digitale terrestre, per finire con l'utilizzo di un apparato Smart TV, o tramite Firestick o simili, utilizzando Internet.Ogni metodo ha i suoi pro e contro e il buon uso, dipende sempre dalle capacità a disposizione dell'equipaggio.La classica TV digitale terrestre
La classica TV collegata ad un'antenna terrestre offre sicuramente maggiore semplicità di uso, permette di guardare i classici canali che si vedono a casa, ma è dipendente dal posto nel quale ci si trova.Se ci allontaniamo troppo dal precedente parcheggio, occorrerà effettuare una nuova scansione dei canali per avere la lista di quelli locali.Se ci troviamo in un'area distante dai ripetitori, è probabile che i segnali non siano sufficienti per ottenere una visione accettabile.Se l'antenna non è di ultima generazione, cioè dotata di filtro LTE, è probabile che non si possano vedere correttamente tutti i canali, perché i segnali LTE delle reti cellulari, oggi adiacenti alle frequenze TV, disturbano i segnali TV.L'alternativa con l'antenna satellitare
L'alternativa superiore è rappresentata dall'antenna satellitare, semmai anche ti tipo portatile per campeggio, ma anche questa ha i suoi pro e contro, come tutti i metodi.Infatti, occorrerà avere il SUD libero da piante, palazzi e altri ostacoli, in modo che la parabola possa "vedere" il satellite che trasmette i segnali.Se siamo coperti, sarà difficile ricevere qualcosa.I pro sono rappresentati dalla possibilità di sintonizzare i canali TV italiani, anche se ci troviamo all'estero, all'interno della zona coperta dal satellite HOTBIRD, quello cioè che trasmette i segnali TIVUSAT e SKY, oppure di poter guardare la TV anche in zone remote del nostro bel paese, dove il segnale del digitale terrestre non è presente, o lo è con un segnale molto basso.Come vedere la TV in camper senza antenna?
L'ultima alternativa è la visione dei canali TV con internet, presenti sui portali mediaset, RAI, SKY ecc oppure NETFLIX, Discovery+, Amazon Prime, Infinity, Disney+ ecc, usando una smart TV o un "dongle" cioè un adattatore (tipo Firestick di Amazon) collegato ad una TV tradizionale, oppure tramite un tablet o un PC.Questa soluzione, la più "tecnologica" si sta diffondendo molto tra i camperisti, complice la semplicità d'uso e l'assenza di impianti particolari.Il mio consiglio è quello di testare il servizio con un Abbonamento Gratuito di 30gg come quello che offre Amazon.I contro sicuramente sono rappresentati dal flusso di dati che si consumano (occorre ovviamente una wi-fi sia creata da un cellulare, che da un apparato dedicato) e se siamo accaniti usufruitori della TV, i GB a disposizione sulla propria SIM si scaricheranno molto velocemente.Altro problema: non ovunque è presente un buon segnale internet.Pensiamo alle zone montane, alle zone remote, ai paesini sperduti che maggiormente attraggono i camperisti.
I software per vedere la TV
Infine, per poter ottenere la visione di quasi tutti i canali del digitale terrestre oltre a quelli menzionati, è necessario in qualche caso "smanettare" non poco per poter installare software adatti allo scopo. In rete si trovano tante guide create per questo, in particolare per installare software diversi (Kodi è tra i più diffusi) sulla firestick in modo da poter guardare i canali della TV Terrestre.
Conclusioni
Come appare evidente, non esiste un metodo unico e affidabile.
Le variabili sono molte e occorrerà esperienza per capire, in base allo stile di vita in camper di ognuno, quale tecnologie adottare per poter usare la TV, o il tablet/PC, per guardare la TV, magari nelle noiose serate di pioggia...
Ma se possibile, godiamoci (anche) le opportunità che il Camper offre a noi girovaghi: panorami, chiacchierate in famiglia o con amici, passeggiate, mangiate improvvisate con amici conosciuti durante il viaggio...In ogni caso, l'importante è stare bene in Camper
Tanti auguri di buon anno a tutti!
GP